Erano periodi in cui la più semplice operazione fabbrile diventava una sfida con il fuoco. Anni in cui nei laboratori Salentini riecheggiava la fama di D'Andrea (1908-1955) il cui stile influenzava le botteghe salentine dell'epoca.
Nel 1987, dopo aver acquisito il diploma alla scuola D'Arte di Lecce, entra a far parte dell'azienda Albino Mello. Fin dall'inizio creatività e sperimentazione diventano parole chiave ma sempre nell'assoluto rispetto della tradizione fabbrile.
La sua è un'arte intensa dalle cui mani nascono forme nuove ed eleganti che si sposano con nuovi materiali per creare un design innovativo e personalizzato.